Con l’arrivo del mese di giugno inizierà il periodo degli ortaggi estivi da raccogliere, delle semine e dei trapianti da effettuare in piena terra, magari ricordando di seguire il calendario lunare, al fine di ottenere rese migliori dal proprio lavoro nell’orto. Con l’avvicinarsi di giornate più calde, sarà in sostanza necessario dedicarsi maggiormente all’annaffiatura delle […]
Archivio Categoria: Pollice Verde
La Rosa è considerata la regina dei fiori, ed è coltivata da tempi remoti su tutto il globo non solo a scopo ornamentale per il fiore o le bacche (cinorrodi) che ne derivano dalla fecondazione, ma anche per estrazione di oli ed essenze aromatiche per l’industria cosmetica e farmaceutica. Le specie botaniche sono circa 250, […]
I lavori necessari a ridare vigore e colore al prato in primavera dipendono chiaramente dallo stato in cui versa e da come ha superato l’inverno. Nota molto importante: queste operazioni vanno eseguite solo quando l’inverno è veramente terminato, ovvero quando non c’è più il rischio gelate tardive e soprattutto quando la temperatura del suolo è stabilmente […]
Le più diffuse malattie fungine dei fruttiferi sono diverse e possono causare danni anche molto gravi. Conosciamo le più frequenti e capiamo come difenderci per avere piante da frutto in salute: Bolla: colpisce diverse specie (in particolare il pesco) soprattutto nei periodi umidi e miti, per poi scomparire quando il clima si fa caldo e asciutto. […]
I più frequenti parassiti animali dei fruttiferi sono diversi e ciascuno necessita trattamenti diversi. Afidi: detti anche “pidocchi delle piante”, sono piccoli insetti di colore verde o nero, talvolta coperti da una peluria (afide lanigero). Si diffondono sulle parti vegetali più tenere (germogli di foglie e boccioli), soprattutto in primavera, quando il clima si fa […]